Con il Link per ascoltare i brani I canti del fascismo non sono solo una preziosa fonte storica. Nell’era di internet, con un semplice smartphone chiunque può rintracciare ed ascoltare i vecchi inni della dittatura, che in questo modo acquistano, per così dire, una seconda vita. Verosimilmente, chi intona gli inni del Ventennio a un secolo dalla Marcia su Roma vuole riconoscersi in un simbolo, a prescindere dai testi. La canzone, infatti, è un potente strumento di aggregazione, fondamentale per cementare il senso di appartenenza ad una causa comune. Eppure le parole erano parte essenziale delle strategie di comunicazione del regime, e tracciano ancora oggi l’unica via percorribile per accostarsi in modo consapevole ai canti. Di qui lo stimolo ad approfondire alcuni macrotemi della propaganda fascista, veicolati attraverso uno strumento solo in apparenza di facile comprensione.Non si tratta – si badi – di riconsegnare alla storia brani di ottanta o cento anni fa (sono infatti già disponibili validi lavori che assolvono egregiamente questo compito), bensì di condurre il lettore alla scoperta di un particolare modo di pensare. Il fascismo, nelle sue canzoni, parlava di giovinezza, di sfrontatezza, di libertà, celando dietro una maschera di vacua aggressività uno scaltro vittimismo, ideologicamente connotato come «morale della sofferenza». Ma in che senso, per l’appunto? Link per ascoltare i brani - Addio mia piccola (https://www.youtube.com/watch?v=Nv4gSiWs36Q) - Adesso viene il bello (https://www.youtube.com/watch?v=eqLp7wsmwWM) - Adua (http://www.canzoneitaliana.it/adua-2769dis.html) - Africanella (http://www.canzoneitaliana.it/africanella-360856.html) - Africanina - Pupetta mora (http://www.canzoneitaliana.it/africanina-pupetta-mora-8818dis.html) - Africa nostra (http://www.canzoneitaliana.it/all-magento-1245.html) - All’armi! - Canto fascista (https://www.youtube.com/watch?v=ZsNq7wVJqM0) - All’armi! - Inno dei Fascisti (http://www.canzoneitaliana.it/allarmi-1424dis.html) - Amba Alagi (http://www.canzoneitaliana.it/amba-alagi-364190.html) - A noi la morte non ci fa paura (https://www.youtube.com/watch?v=4P_pq04YtwE) - Avanti o Italia (http://www.canzoneitaliana.it/avanti-o-italia-2773dis.html) - Balde Frecce Nere! (https://www.youtube.com/watch?v=oxGv7YUXat8) - Balilla! - Inno dei Fanciulli Fascisti (https://www.youtube.com/watch?v=RaA7YyXR970) - Battaglioni "M” (http://www.canzoneitaliana.it/battaglioni-m-1131dis.html) - Brigate Nere (https://www.youtube.com/watch?v=f3ySXnAOyZ8&t=6s) - Buona notte, mamma (https://www.youtube.com/watch?v=wtghG_8t9i8) - Camerata Richard (http://www.canzoneitaliana.it/camerata-richard-0924dis.html) - Cantate di Legionari (http://www.canzoneitaliana.it/cantate-di-legionari-6695.html - http://www.canzoneitaliana.it/cantate-di-legionari-4234.html) - Canterà faccetta nera (http://www.canzoneitaliana.it/cantera-faccetta-nera-0935dis.html) - Canto dei volontari (http://www.canzoneitaliana.it/la-canzone-dei-volontari-3288dis.html) - Canto dei volontari d’Africa (http://www.canzoneitaliana.it/all-magento-279.html) - Cara mamma (https://www.youtube.com/watch?v=9XxnJMxIqZw) - Cara mamma, parto volontario (https://www.youtube.com/watch?v=vHBRA3FPnRY&t=6s) - Caro papà (http://www.canzoneitaliana.it/caro-papa-360423.html) - Carovane del Tigrai (http://www.canzoneitaliana.it/carovane-del-tigrai-0945dis.html) - C’era una volta il Negus (http://www.canzoneitaliana.it/c-era-una-volta-il-negus-9567.html) - Chissà il Negus che cosa dirà (http://www.canzoneitaliana.it/all-magento-2298.html) - Ciao biondina (https://www.youtube.com/watch?v=jWCD2330wCg) - Ciao, ciao, bel soldatin (https://www.youtube.com/watch?v=gHH2Dcv3AUM) - Ci rivedremo a Addis Abeba (http://www.canzoneitaliana.it/ci-rivedremo-a-addis-abeba.html) - Ci vedremo in primavera (http://www.canzoneitaliana.it/ci-vedremo-in-primavera.html) - Con la morte a paro a paro (https://www.youtube.com/watch?v=l2WKTMwNEOg&t=29s - https://www.youtube.com/watch?v=YgVPjn1mCt8) - Din don della - La leggenda del Negus (http://www.canzoneitaliana.it/din-don-della-la-leggenda-del-negus-3652dis.html) - Divina Patria (https://www.youtube.com/watch?v=mLzEXDvVW0c) - Duce! A noi! (http://www.canzoneitaliana.it/duce-a-noi.html) - Duce, Duce, Duce! (http://www.canzoneitaliana.it/duce-duce-duce.html) - Dux (https://www.youtube.com/watch?v=wmuzq0-3DgA) - È finito il bel tempo che fu (http://www.canzoneitaliana.it/e-finito-il-bel-tempo-che-fu-8879dis.html) - Etiopia (http://www.canzoneitaliana.it/etiopia-24104.html) - Faccetta bianca (http://www.canzoneitaliana.it/faccetta-bianca.html) - Faccetta nera (http://www.canzoneitaliana.it/faccetta-nera-14740.html) - Faccetta nera - Seconda versione (http://www.canzoneitaliana.it/faccetta-nera-nuova-versione.html) - Fanfara grigioverde (http://www.canzoneitaliana.it/fanfara-grigioverde-0200dis.html) - Fiamme Nere (https://www.youtube.com/watch?v=zzmlzBB7FPs) - Fiori alla Madonna (http://www.canzoneitaliana.it/fiori-alla-madonna-1212dis.html) - Frecce Nere (http://www.canzoneitaliana.it/frecce-nere-14129.html) - Giovani Fascisti - Inno ufficiale (http://www.canzoneitaliana.it/giovani-fascisti.html) - Giovinezza - Canto dei Fascisti (https://www.youtube.com/watch?v=vlJr_kzz1Dg
Edizioni Il Fiorino - P.IVA 0177029036 - Informativa Sito Web Credits by TecnoTrade