Ricerca
salva
Benvenuto
Vai al Carrello
Mostra Contenuto
vuota
Home
Azienda
Dove Siamo
Catalogo
Archivio News
Contatti
Registrati
Storia
Le Tradizioni, Il Dialetto
Gastronomia
Guerra, Militaria, Araldica
Biografie
Narrativa, Memorialistica
Guide e viaggi
Sport
Poesia contemporanea
Antropologia
Religione filosofia parapsicologia
Scienze e varie
Arte
Libri per ragazzi
Cartoline
E-book
In arrivo a Breve..
Acquisti e Resi
Privacy Policy
Condizioni di vendita
Contatti
Copyright © 2023
Ti trovi in
Catalogo
>
Storia
Domenico Cerami - Simone Marchesani
L’ABBAZIA DI NONANTOLA E BOLOGNA
Il rapporto istituzionale intercorso tra l’abbazia di Nonantola e Bologna è il filo conduttore del percorso storico-archivistico che caratterizza questo libro. Un legame che prende le mosse dalla fascia di confine tra Bologna e Modena, presidiata dal monastero in concorrenza con il presule, e giunge nel tempo all’interno delle mura urbane. Nei pressi della chiesa di San Giorgio in Poggiale sorgeva infatti il palazzo dell’abate. A quei territori, alla patrimonialità fondiaria, alla rete monastica e alle dipendenze urbane felsinee dell’abbazia, specie per i secoli VIII-XIII, si è a lungo interessata la storiografia nonantolana, che ha attinto al ricco patrimonio pergamenaceo conservato presso l’archivio abbaziale.
Richiesta Informazioni
Pagine
114
ISBN
978-88-7549-828-3
€ 15,00
Edizioni Il Fiorino - P.IVA 0177029036 -
Informativa Sito Web
Credits by TecnoTrade