Ricerca
  salva
vai a carellomini Vai al Carrello
Mostra Contenuto
Svuota il carrello
vuota
Home Azienda Dove Siamo Catalogo Archivio News Contatti Registrati

Storia
Le Tradizioni, Il Dialetto
Gastronomia
Guerra, Militaria, Araldica
Biografie
Narrativa, Memorialistica
Guide e viaggi
Sport
Poesia contemporanea
Antropologia
Religione filosofia parapsicologia
Scienze e varie
Arte
Libri per ragazzi
Cartoline
E-book



   In arrivo a Breve..


Acquisti e Resi
Privacy Policy
Condizioni di vendita
Contatti

Copyright © 2023
Ti trovi in Catalogo > Storia
OMBRETTA PICCININI - IVANO ANSALONI - GIAN LUIGI CASALGRANDI
SEMBRAVA IL TRENO ANCH’ESSO UN MITO DI PROGRESSO

LA MARIANÈNA: STORIA DELLA FERROVIA FERRARA-MODENA
Con questa pubblicazione intendiamo documentare e ricordare, a cent’anni dalla sua inaugurazione, la storia del tratto della linea ferroviaria Modena-San Matteo della Decima di San Giovanni in Persiceto, che completò il tracciato Modena-Ferrara.Il viaggio inaugurale riservato alle autorità ferraresi e modenesi partì dalla stazione di Modena l’11 agosto 1916 con destinazione Cento dove all’interno della stazione vennero tenuti i discorsi celebrativi ed allestito un rinfresco. Il 16 agosto 1916 venne effettuata la prima corsa e l’esercizio fu sospeso definitivamente, quarant’anni dopo, il 20 luglio 1956.Nel 2016 sono ricorsi perciò i cento anni dell’entrata in servizio di questa linea ferroviaria ed i 65 anni della sua sospensione. I curatori di questo volume Ombretta Piccinini, Ivano Ansaloni e Gian Luigi Casalgrandi hanno ricercato documenti originali ed inediti da archivi pubblici e privati, da periodici e ritrovato fotografie d’epoca non conosciute per ripercorrere le vicende storiche della linea ferroviaria Modena-San Matteo della Decima. 


 

Richiesta Informazioni

Pagine 88
ISBN 978-88-7549-669-2
€ 12,00

 

Edizioni Il Fiorino - P.IVA 0177029036 - Informativa Sito Web
Credits by TecnoTrade