I detti sul cibo hanno sempre
accompagnato la vita della nostra gente e sono una espressione della
saggezza popolare e non solo. Una raccolta di tali detti consente di
stare aderenti alle cose di tutti i giorni sfuggendo alla tentazione
di occuparsi di cose, certamente importanti, ma fantasiose e a volte
stucchevoli, fine a se stesse.
I piedi nel passato e la mente nel
futuro.
Leggendo le massime di ieri con spirito
attento ed armati della giusta ironia, si ricavano utili suggerimenti
per attivare gli algoritmi che indirizzano "la governance”
dell’oggi e, talvolta, del domani.