Si tratta di una completa indagine sulla vita e le opere (e il tempo) della maggiore letterata modenese del XIX secolo, nata nel 1810 e deceduta nel 1883. Di lei si sono occupati (e/o ha corrisposto con) personaggi quali Niccolò Tommaseo, Angelo Camillo De Meis, Giovanni Prati, Francesco Dall’Ongaro, Francesco Selmi, Marc’Antonio Parenti, solo per citarne alcuni.Nel libro, oltre a una panoramica sull’Ottocento italiano e sue problematiche, con quel discrimine che fu il 1859 (costituzione del Regno d’Italia sotto Vittorio Emanuele II di Savoia), è inserita varia documentazione sulle opere della poetessa. Un testo di cultura non solo locale.
|